Siamo già a metà novembre e, lucina dopo lucina, si avvicinano i preparativi per i mercatini di Natale un po’ in tutta Europa!
Naturalmente ce ne sono di belli e interessanti anche in Italia, ma ora vediamo quelli al di fuori dello Stivale.
Abbiamo già parlato della magia dei mercatini di Natale a Praga, scopriamo quindi altri eventi europei da non perdere nelle prossime settimane: pronto a segnare le date in agenda?
Mercatini di Natale di Innsbruck (Austria)
Una delle città che tradizionalmente aprono le danze nella stagione dei mercatini natalizi è Innsbruck.
Qui le circa 70 bancarelle, immerse in una magica atmosfera invernale, restano aperte per quasi due mesi, dal 15 novembre al 6 gennaio.
Mercatini di Natale di Stoccarda (Germania)
Se Innsbruck vanta un lungo periodo di apertura, Stoccarda ha invece il primato per grandezza tra i mercatini di Natale della Germania ed è anche uno dei più grandi d’Europa. Le sue 280 bancarelle espongono i loro prodotti in una tradizione che dura da ben tre secoli!
Il fascino della sua storia è coronato dall’atmosfera fiabesca in cui sorge, vicino al Castello. Per immergerti in questa esperienza unica hai tempo dal 23 novembre al 26 dicembre.
Mercatini di Natale a Berlino (Germania)
Tra le capitali europee, nel periodo natalizio è davvero imperdibile Berlino. Passeggiando tra tutti i suoi quartieri si possono trovare circa 30 diversi mercatini di Natale, sparsi tra piazze, vicoli e traverse in tutta la città.
Ogni mercatino ha il suo fascino, ma forse uno dei più interessanti e conosciuti lo puoi trovare a piazza Gendarmenmarkt, perché dedicato ai prodotti di artigianato e ai mestieri antichi.
Se vuoi organizzare un weekend nella capitale tedesca senza perdere questa atmosfera unica, scegli delle date comprese tra il 21 novembre e il 29 dicembre.
Mercatini di Natale a Vienna (Austria)
Un’altra città celebre per la sua atmosfera natalizia è la vicina Vienna. Anche qui si possono trovare concentrazioni di bancarelle sparse in diverse zone della capitale, che sanno attirare con musica, eventi e specialità culinarie irresistibili.
Il mercatino di Pilatus Kulm (Svizzera)
La lista dei mercatini di Natale europei potrebbe essere ancora lunga, ma vogliamo concluderla segnalandoti un mercatino davvero particolare, sia per il luogo che per la durata.
In Svizzera, sulla cima del monte Pilatus, ogni anno viene organizzato il mercatino natalizio più alto d’Europa: situato a 2.132 m di altitudine, è raggiungibile solo con la cabinovia.
Non solo il più alto, ma probabilmente anche il più corto come durata: la bancarelle resteranno aperte solamente dal 16 al 18 novembre.
Leave A Reply