Un’affascinante storia cavalleresca e splendidi paesaggi marini caratterizzano La Valletta, che dal 1980 è stata eletta a pieno titolo Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Quest’anno vale proprio la pena organizzare un viaggio a Malta per una ragione in più: La Valletta è Capitale Europea della Cultura per il 2018.
Il progetto Capitale Europea della Cultura
Conoscete già questa iniziativa?
Il progetto “Capitale Europea della Cultura” è promosso dalla Commissione Europea allo scopo di dare risalto alla ricca diversità culturale europea, facendola conoscere a tutti i cittadini per accrescere il senso di appartenenza a uno spazio culturale comune.
Per le città insignite di questa prestigiosa nomina, è naturalmente un’ottima opportunità di riqualificazione, valorizzazione e promozione turistica.
Il progetto è nato nel 1985, coinvolgendo oltre 50 città dell’Unione Europea. Le capitali europee della cultura per il 2018 sono La Valletta (Malta) e Leeuwarden (Paesi Bassi).
L’anno prossimo prenderà parte all’iniziativa anche una meta tutta italiana: nel 2019 Matera sarà Capitale Europea della Cultura accanto alla città bulgara Plovdiv.
La Valletta 2018: gli eventi in programma
Ma ora lasciamo il nostro freddo invernale e voliamo insieme verso le tiepide temperature di Malta, per scoprire gli appuntamenti in programma nella sua capitale, in questo 2018 così speciale.
Sono in programma oltre cento eventi nell’arco dell’anno, inaugurati il 20 gennaio nelle quattro piazze principali: Triton Square, St George’s Square, Castille Square e St John’s Square.
I classici appuntamenti annuali, che si terranno a La Valletta anche nell’anno della Capitale Europea della Cultura, saranno:
- dal 9 al 13 febbraio il Carnevale, che anima il centro storico della capitale con parate, concerti e danze.
- dal 4 al 6 maggio il Valleta Green Festival per conoscere i tesori nascosti della capitale.
- dal 29 giugno al 16 luglio il Malta International Arts Festival, che ogni anno nelle prime due settimane di luglio propone numerose performance artistiche innovative, spaziando dal teatro alla musica alla danza.
Tra le tante novità in programma per questo speciale 2018 vanno certamente segnalate:
- il Valletta 2018 Space, uno spazio realizzato dagli studenti di architettura, che da agosto sarà a disposizione di tutti i cittadini per organizzare eventi creativi o semplicemente passarci del tempo libero.
- lo U-19 Malta: Create your world, un’esposizione di innovazioni meccaniche e artistiche proposte da giovani under 19, che porteranno poi i loro lavori anche a Ars Elettronica di Linz, in Austria.
- lo Young Expo si terrà in autunno e qui diversi giovani artisti parteciperanno con le loro creazioni allo scopo di sottolineare che per diverse problematiche è possibile trovare soluzioni con diverse proposte insolite e creative.
Se avete in programma un viaggio nella splendida Malta, vi consigliamo di consultare il calendario completo degli eventi che La Valletta propone come Capitale europea della cultura.
Non resta che preparare le valigie!
Leave A Reply