Il Carnevale di Venezia è uno dei più famosi del mondo: come potevamo non parlarne, visto che si tratta di uno degli eventi principali della nostra regione?
Il Carnevale veneziano ha una storia di ormai novecento anni: sapete che la prima edizione risale addirittura al 1094? È solo dal XIII secolo però che la manifestazione ha valore istituzionale, grazie all’ufficializzazione del martedì grasso (l’ultimo giorno prima dell’inizio della Quaresima) da parte del Senato della Repubblica Serenissima.
Gli appuntamenti del Carnevale di Venezia 2018
Come ogni anno, quello del Carnevale di Venezia è un programma ricco di eventi da non perdere. Il tutto avrà inizio sabato 27 gennaio 2018, per finire quindi martedì 13 febbraio.
Indecisi su quando visitarlo? Ecco gli appuntamenti principali:
- domenica 28 gennaio 2018: Regata sprint delle Colombine – Rio di Cannareggio
Le donne della Regata Storica si sfideranno sulle imbarcazioni storicamente usate dagli uomini, per un evento che combina sport e tradizione. - sabato 3 febbraio 2018: Festa delle Marie – da San Pietro di Castello a Piazza San Marco
Dodici ragazze vestiranno in abiti tradizionali in un corteo che rievoca in chiave moderna il rapimento e la liberazione di dodici promesse spose ai tempi del doge Pietro Candiano III (1039). - domenica 4 febbraio 2018: Volo dell’Angelo del Carnevale – Piazza San Marco
A vestire i panni dell’Angelo 2018 sarà Elisa Costantini, vincitrice del Carnevale 2017. - domenica 11 febbraio 2018: Volo dell’Aquila – piazza San Marco
Per il tradizionale evento del Carnevale è stato scelto quest’anno Renzo Rosso, patron di Diesel.
Non si tratta ovviamente di tutti gli eventi in programma: il periodo del Carnevale include anche ingressi gratuiti in diversi Musei, spettacoli teatrali e musicali, e attività dedicati a bambini e famiglie.
Per scoprirli tutti vi consigliamo di dare un’occhiata al sito ufficiale del Carnevale di Venezia!
Leave A Reply