Possono i dentisti abbassare la percentuale di incidenti stradali notturni?
Sembra una domanda nonsense, eppure la questione è seria e la risposta, per quanto possa risultare incredibile, è sì.
Questo tema è stato affrontato in occasione del convegno “Patologie sonno correlate: il ruolo dell’odontoiatria in un approccio multidisciplinare alle Osas”.
L’evento, tenutosi presso l’Aula Carle dell’Ospedale Mauriziano di Torino lo scorso sabato 17 novembre, è stato organizzato dal reparto di Odontostomatologia diretto dal dott. Paolo Appendino e dal reparto di Pneumologia diretto dal dott. Roberto Prota, in collaborazione con l’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani).
Perché il dentista aiuta a prevenire i colpi di sonno
Secondo lo studio presentato, ogni anno avvengono in Italia circa 175.000 incidenti stradali e di questi il 7% è imputabile ai colpi di sonno alla guida.
Ecco dunque perché anche il dentista può avere un ruolo fondamentale in tema di sicurezza stradale.
Sì, perché i colpi di sonno possono essere più frequenti tra chi non dorme bene a causa delle apnee notturne, un disturbo poco considerato, ma che può avere ricadute importanti nella vita diurna.
Apnee notturne e come curarle
La Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas), dette anche apnee notturne, è una questione seria e spesso sottovalutata. Ogni anno queste patologie causano in media 250 morti e oltre 12.000 feriti.
Il Ministero della Salute nel 2014 ha anche redatto delle linee guida dedicate a questo specifico fenomeno, individuando nel dentista un ruolo fondamentale per la risoluzione del problema.
Se il dentista individua un paziente a rischio, dovrà poi indirizzarlo presso un centro di pneumologia per verificare la gravità della patologia e individuare la terapia più adeguata.
Nei casi più lievi sarà invece direttamente il dentista a proporre l’applicazione di mirati dispositivi mandibolari da portare durante il sonno per eliminare le apnee notturne, ma anche il bruxismo.
Se ti sono capitati episodi di sonno disturbato da questo fenomeno, prenota subito una visita di controllo nello Studio Hazen più vicino a te:
- Oderzo +39 0422 710391
- Pordenone +39 0434 523126
Leave A Reply