Grazie alla collaborazione con la dottoressa Paola Alborghetti, lo Studio Hazen Pordenone inserisce un nuovo servizio per i propri clienti: l’agopuntura.
Siete curiosi? Oggi approfondiamo proprio questa tematica, per chi è scettico o semplicemente vuole saperne di più.
Le origini dell’agopuntura
L’agopuntura è parte del corpus della medicina tradizionale cinese e come tale è considerata una disciplina olistica, che non separa quindi il corpo dalla mente, ma lavora su un intero.
Le sue origini sono antichissime e sfiorano la soglia dei diecimila anni. Il suo momento di maggior fama fu durante la dinastia Ming, che regnò in Cina dal 1300 a circa la metà 1600. Durante questa epoca il sapere venne portato anche in Occidente, grazie ai viaggi dei missionari gesuiti in viaggio verso Oriente dal Portogallo.
Si trattava di una pratica spesso associata alla classi più povere e analfabete del regno cinese: proprio per questo nell’800 ne fu vietato l’insegnamento nell’Accademia Imperiale di Medicina, destinata ai soli nobili.
Con l’avvento del regime comunista l’agopuntura venne però ufficializzata nuovamente da Mao Tse Tung, aumentando anche la sua fama nel resto del mondo.
Al giorno d’oggi la regolamentazione dell’agopuntura varia da paese a paese, secondo regimi più o meno rigidi. In Italia ad esempio è possibile prendere l’abilitazione solo se medici o laureati in medicina veterinaria.

Foto © Wikimedia Commons
Come funziona l’agopuntura e i suoi benefici
L’agopuntura consiste nella cura di disturbi specifici attraverso l’utilizzo del calore e di aghi (monouso e sterilizzati) applicati in diverse zone del corpo. Agisce attraverso i meridiani, i sistemi energetici che attraversano tutto l’organismo.
Si utilizza soprattutto per patologie funzionali, ovvero quando il corpo è integro. Si tratta quindi di disturbi muscolari, articolari, gastrointestinali o ginecologici, così come di problematiche psicologiche di diverso tipo, come stati d’ansia e attacchi di panico.
Gli effetti variano da paziente a paziente e da caso a caso: c’è chi trova sufficiente una seduta e chi invece necessita di un trattamento più regolare e continuativo.
Agopuntura & Studio Hazen Pordenone
Se oggi parliamo tra queste pagine di agopuntura, è perché da qualche giorno l’agopuntura è uno dei servizi a disposizione dello Studio Hazen di Pordenone, grazie alla collaborazione con la dottoressa Paola Alborghetti.
Per chi lo volesse sarà infatti possibile prenotare una seduta di agopuntura subito prima di quella dal dentista, per ridurre lo stato di paura, il riflesso di vomito o i problemi legati alle articolazioni. Un altro passo per un servizio veramente a 360°!
Leave A Reply