Il mese di maggio inizia all’insegna della prevenzione: il 5 maggio è l’Oral Cancer Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla problematica del tumore del cavo orale, organizzata da ANDI.
Il nostro Studio è da sempre in prima linea nel sottolineare l’importanza della prevenzione per la salute orale: dal 5 maggio al 8 giugno 2018 potrete prenotare un check up gratuito!
Approfondiamo insieme questa importante tematica.
Il tumore del cavo orale
Si tratta di una forma di cancro delle cellule che rivestono la cavità orale e può svilupparsi soprattutto su:
- lingua
- mucosa delle guance
- pavimento della bocca
- orofaringe
- tonsille
Poco considerato, ma non così raro, il tumore del cavo orale rappresenta il 5% dei tumori maschili e l’1% di quelli femminili.
Ogni anno in Italia si registrano più di 9.000 nuovi casi con un’incidenza di mortalità superiore al 43% nei 5 anni successivi alla diagnosi.
Non è preoccupante solo il dato relativo alla mortalità, ma anche ma anche la percentuale di sopravvivenza oltre il tempo di cura, che si attesta intorno al 5%, mentre a distanza di 5 anni arriva al 19%.
I dati però migliorano in modo decisamente confortante quando il cancro viene diagnosticato nella sua fase iniziale, riuscendo a ottenere una completa guarigione tra il 75% e il 100% dei casi, senza ricorrere e interventi invasivi.
Ecco perché è indispensabile fare prevenzione, ecco perché l’idea dell’Oral Cancer Day.
I fattori di rischio
I fattori che più incidono sul rischio del tumore del cavo orale sono:
1. L’abuso di fumo e alcol
Tra i pazienti colpiti da carcinoma orale il 90% dei soggetti risulta essere un fumatore abituale. La combinazione di fumo e alcool aumenta di 15 volte la probabilità di sviluppare la malattia.
2. La presenza di infezioni
Non vanno sottovalutate le infezioni, in particolare il Papilloma Virus (HVP 16), che spesso si presenta sull’orofaringe, le tonsille e la base della lingua, colpendo soprattutto i giovani.
3. L’eccessiva esposizione ai raggi solari
Come è importante proteggere sempre la pelle dai raggi UV con adeguate creme protettive. Allo stesso modo non va sottovalutata la protezione della bocca, per evitare la comparsa di carcinomi alle labbra.
4. Una dieta povera di frutta e verdura
Un ulteriore nemico per la salute del cavo orale è la carenza vitaminica.
Fondamentali in particolare le vitamine A, C ed E in grado di eliminare i radicali liberi dalle cellule danneggiate. Anche una dieta equilibrata può dunque aiutare a prevenire l’insorgenza del tumore del cavo orale.
5. Microtraumi protetti nel tempo
Una cattiva igiene orale, protesi dentarie irritanti e denti scheggiati sono tutti fattori che possono contribuire all’insorgenza di questo tipo di cancro.
Oral Cancer Day: prenota una visita gratuita!
Per prevenire il carcinoma orale è importante condurre una vita sana, evitando il più possibile i fattori di rischio che abbiamo descritto.
Altrettanto fondamentale è diagnosticare questa malattia il prima possibile, così da sconfiggerla tempestivamente.
Per questo, in occasione dell’Oral Cancer Day, con una semplice chiamata potrete prenotare dal 5 maggio al 5 giugno un check up gratuito presso i nostri studi:
- Pordenone 0434 523126
- Oderzo 0422 710391
Vi aspettiamo!
Leave A Reply