Scipione Riva Rocci, l’inventore dello sfigmomanometro
Ti senti sotto pressione? Se oggi la puoi misurare, lo devi al medico italiano Scipione Riva Rocci, che alla fine dell’Ottocento inventò lo sfigmomanometro.
Ti senti sotto pressione? Se oggi la puoi misurare, lo devi al medico italiano Scipione Riva Rocci, che alla fine dell’Ottocento inventò lo sfigmomanometro.
Per la maggior parte delle persone è un nome che non dice nulla, eppure Virginia Apgar è in assoluto il primo personaggio storico con cui tutti noi abbiamo avuto a che fare. Se anche dopo …
Le trasfusioni di sangue possono essere annoverate tra le più importanti evoluzioni delle medicina, ma sono possibili solo grazie alla scoperta dei gruppi sanguigni di Karl Landsteiner. L'importanza dei gruppi sanguigni In svariati casi, l'unico modo per salvare …
Forse non avete mai sentito nominare Antoni Van Leehuwenoek, ma dietro questo nome si cela una scoperta importantissima per l'evoluzione della medicina e della scienza in generale, fu lui infatti l'inventore del microscopio. Molti attribuiscono questa invenzione …
Avete mai sentito parlare di Gerty Cori? Questa donna, di cui troppo poco si conosce il nome, è entrata nella storia per un traguardo importantissimo: è stata la prima donna a ricevere un premio Nobel …
Come la maggior parte delle scoperte scientifiche, anche quella dei raggi X fu dettata dal caso, come effetto collaterale di altri esperimenti. "Non avevo idea di cosa fossero quei raggi perciò li chiamai raggi X, essendo …
Lavare le mani ci sembra oggi un gesto semplice, quotidiano e scontato per una buona igiene, in realtà è stata una scoperta tanto geniale quanto incompresa. Oggi è nota a tutti l’importanza di una corretta igiene …
Dopo avervi raccontato la vita di alcuni rivoluzionari della medicina, tutti rigorosamente maschili, non poteva certo mancare la storia della prima donna medico. Chi fu la prima donna a laurearsi in medicina nella storia moderna? Questo primato …
Coprirsi la bocca durante un colpo di tosse, disporre i cibi in frigorifero e lavarsi le mani sono comportamenti igienici di uso comune – almeno così speriamo – usati per impedire che si diffondano malattie …
Abbiamo trattato superficialmente il tema della gengivite in passato, parlando di...
Ciuccio sì o cuccio no? È uno dei dilemmi più frequenti...
La sola idea di mettere piede in uno studio odontoiatrico ti...
La laserterapia nella medicina estetica e dermatologica è molto diffusa, infatti...
Nel magazine ti abbiamo già dato dei consigli per rendere più...
La primavera è la stagione ideale per passare delle giornate all’aperto!...
La primavera è il periodo ideale per un viaggetto fuori porta....
Stai pensando di organizzare un weekend fuori porta in occasione del...
Ogni stagione ha i suoi frutti, ma anche le sue verdure...