Avete mai provato lo sugaring? La depilazione più dolce, naturale ed ecologica che ci sia è un metodo ormai molto apprezzato, adatto anche alle pelli più sensibili.
Per prepararvi all’estate con una pelle perfettamente liscia, vi spieghiamo le poche e semplici mosse che servono per preparare e applicare lo sugaring!
Le origini e i vantaggi
Lo sugaring è un metodo di depilazione dalle origini molto antiche, sembra infatti che fosse utilizzato già dagli antichi egizi.
Essendo fatto di solo zucchero e limone, è un’applicazione naturale e ha quindi il vantaggio di essere molto delicata sulla pelle.
Risulta inoltre essere meno dolorosa della ceretta classica, pur essendo comunque molto efficace, anche per eliminare i peli corti.
Un altro vantaggio è il suo utilizzo a temperatura ambiente al posto delle alte temperature della normale ceretta.
Non contenendo sostanze artificiali può essere usata in qualsiasi zona del corpo ed è una soluzione molto igienica, viste le proprietà disinfettanti e antibatteriche del limone.
Sugaring: la preparazione
Ingredienti
- 2 tazze di zucchero
- 1 limone
- Acqua
La preparazione
- Per prima cosa spremete un limone e mettete da parte il succo.
- In una pentola di dimensioni medie versate due tazze di zucchero.
- Aggiungete allo zucchero il succo del limone. Lo zucchero andrà completamente coperto, ma se non dovesse risultare bagnato a sufficienza, aggiungete un po’ d’acqua.
- Scaldate a fuoco medio-alto, mescolando continuamente fino a quando lo zuccherò risulterà totalmente sciolto.
- Appena inizierà a bollire, abbassate il fuoco e lasciate addensare l’impasto, che dovrà risultare appiccicoso e di una colorazione tendente all’oro, simile al miele. Fate attenzione a non lasciate bollire la cera troppo a lungo, altrimenti si brucerà (e rischierete anche di rovinare la pentola!).
- A questo punto togliete l’impasto dal fuoco e riponete la cera in una ciotola di vetro, affinché si raffreddi prima di utilizzarla.
Come procedere con la depilazione
Con questa cera ottenuta dallo zucchero si può procedere alla classica depilazione.
Procuratevi quindi una spatolina e stendete la cera nella zona interessata in direzione contropelo. Successivamente effettuate uno strappo deciso nel verso opposto.
Al termine della depilazione, per eliminare i residui di cera, sarà sufficiente solamente un po’ di acqua tiepida.
Leave A Reply