Le occhiaie sono un problema comune e le maschere contorno occhi possono essere un’ottima soluzione.
Qualche tempo fa abbiamo parlato di cause e rimedi; oggi vi proponiamo invece qualche soluzione fai da te, semplice e molto efficace.
1. Maschere contorno occhi alla camomilla
Tra i rimedi più conosciuti per combattere le occhiaie (ma anche per gli occhi gonfi!) ci sono indubbiamente gli impacchi di camomilla.
La nota proprietà rilassante di questo ingrediente ha infatti un effetto riposante anche se applicato sulla zona occhi.
L’impacco dovrà essere fatto a freddo, così l’azione decongestionante della camomilla – insieme alle basse temperature – favorirà il restringimento dei capillari.
Sarà proprio questo a far apparire le occhiaie meno scure e a ridurre il gonfiore.
I metodi per realizzare delle maschere contorno occhi alla camomilla possono essere vari, ma si assomigliano un po’ tutti.
Ecco come procedere:
- Mettete in infusione la camomilla (a voi la scelta tra quella sfusa o in bustina).
- Lasciatela raffreddare completamente.
- Applicatela sulle palpebre utilizzando degli ampi dischetti di cotone per coprire le palpebre e tutto il contorno occhi.
- Lasciate in posa per almeno 20 minuti.
2. La dolcezza del latte e del miele
Anche latte e miele sono ottimi alleati per la skincare della zona occhi!
In questo caso potrete creare vere e proprie maschere di bellezza, da applicare solo nel contorno occhi, come una crema.
- In una ciotola mescolate un cucchiaio di miele, un cucchiaio di latte fresco e un cucchiaio di farina fino a ottenere un composto omogeneo.
- Applicate la maschera nella zona interessata (attenzione a non farla entrare in contatto con gli occhi!).
- Lasciatela agire per 10/15 minuti e infine risciacquate.
3. Meglio un uovo oggi che un’occhiaia domani
Se già vi ha stupito la ricetta a base di latte e miele, resterete ancora di più a bocca aperta per la sua evoluzione, a base di… uovo.
Anche con l’albume dell’uovo, infatti, si possono creare delle ottime maschere contorno occhi.
La base di partenza è simile alla precedente, ma con qualche variante.
- Unite insieme un cucchiaio di latte e un cucchiaio di miele, a cui dovrete aggiungere una chiara d’uovo e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Applicate il composto con un leggero massaggio nella zona contorno occhi (anche qui facendo attenzione a evitare il contatto oculare!).
- Tenete in posa questa maschera per circa 10 minuti e risciacquate.
Leave A Reply