La primavera è la stagione della rinascita e come in casa ci si dedica alle pulizie di primavera, anche il nostro corpo ha bisogno di uscire dal letargo invernale e rigenerarsi.
Ecco perché in questa stagione è ancora più importante curare la nostra pelle per prepararla alla bella stagione. C’è una maschera viso fai da te per ogni tipo di pelle: qui vi consigliamo cinque proposte con ingredienti naturali per rifiorire al massimo della forma!
1. Maschera viso fai da te con patate latte e farina d’avena
- 1 patata
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di farina d’avena
Procedimento: far bollire una patata, schiacciarla e lasciarla raffreddare; unire alla patata due cucchiai di latte e un cucchiaio di farina d’avena; applicare sulla pelle del viso pulita, lasciare agire per cinque minuti e risciacquare.
Vantaggi: il composto ottenuto aiuterà a idratare naturalmente anche le pelli più disidratate.
2. Maschera viso fai da te allo yogurt e menta
- 1 cucchiaio di yogurt bianco
- 1 cucchiaio di trito finissimo di foglie di menta
Procedimento: mescolare le foglie di menta tritate con lo yogurt; applicare la maschera sul viso pulito; lasciare in posa circa dieci minuti e risciacquare con sola acqua.
Vantaggi: lo yogurt favorisce una naturale idratazione della pelle, mentre le foglie di menta hanno proprietà antiossidanti. Insieme costituiscono un toccasana per equilibrare la pelle secca.
3. Maschera viso fai da te uova miele e limone
- 1 albume d’uovo
- 1 cucchiaino di miele
- qualche goccia di limone
Procedimento: mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e picchiettare il composto sulla pelle pulita; conservare in frigo il composto e ripetere il procedimento tutti i giorni per una settimana.
Vantaggi: l’azione antiossidante del miele unita alla lecita dell’uovo e all’effetto energizzante del miele creano un ottimo effetto di ringiovanimento della pelle.
4. Maschera viso fai da te al kiwi
- 1 kiwi
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiai di yogurt bianco
- alcune gocce di limone
Procedimento: mescolare la polpa di un kiwi con un cucchiaio di miele, due cucchiai di yogurt bianco e alcune gocce di limone; spalmare sul viso pulito lasciando agire per qualche minuto e infine risciacquare.
Vantaggi: la vitamina C, il collagene e gli antiossidanti presenti nel kiwi aiuteranno a contrastare la comparsa delle prime rughe mantenendo la pelle giovane e elastica.
5. Maschera viso fai da te al latte e cetriolo
- 1/4 di latte
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1/2 cetriolo
Procedimento: mescolare tutti gli ingredienti con un mixer; lavare accuratamente il viso e applicare la maschera; lasciare agire dai dieci ai venti minuti; sciacquare con acqua tiepida.
Vantaggi: questo mix di ingredienti avrà una potente azione antiossidante e idratante
Alla fine di ogni trattamento con una maschera viso fai da te è consigliabile spruzzare sul viso dell’acqua fredda, che aiuterà a chiudere i pori della pelle e a mantenere più a lungo l’effetto ottenuto.
Potrete scegliere la maschera viso fai da te che più si addice alla vostra pelle o crearne di nuove, per dare nuova luce al viso in primavera.
Tuttavia è importante ricordare che in caso di allergie ad alcuni ingredienti o pelle molto sensibile è opportuno rivolgersi sempre al dermatologo prima dell’utilizzo.
Leave A Reply