I cosiddetti “giorni della merla” sono arrivati e in queste giornate ci chiediamo come proteggere la pelle dal freddo pungente. Il clima rigido tende a restringere i vasi sanguigni e seccare l’epidermide, provocando arrossamenti, screpolature e fastidiose abrasioni.
Questi disagi possono poi peggiorare dando luogo a vere e proprie patologie dermatologiche come la dermatite atopica, la dermatite seborroica o gli eczemi.
Come proteggere la nostra pelle dal freddo dell’inverno?
Abbiamo già parlato dei rimedi specifici contro le mani screpolate e dei consigli su come idratare le labbra secche. Ecco qui invece 5 regole per proteggere la pelle dal freddo, adatte proprio a tutti.
1. No alle docce bollenti
Quei bei bagni caldi che tanto fanno bene allo spirito non fanno altrettanto bene alla nostra pelle, che viene stressata dagli eccessivi sbalzi di temperatura.
Nessuno vuole consigliare docce gelide in pieno inverno, ma se per bagni e docce si riesce a non superare una temperatura tiepida di 37°, di certo la nostra pelle ne risentirà in modo positivo.
2. La cura del corpo
Subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora umida, spalmare sul corpo del burro di karité oppure alcune gocce di olio di jojoba o di sesamo, per idratare e nutrire la pelle in modo naturale.
3. Attenzione a detersivi e detergenti
Evitare l’uso di detergenti per il corpo, detersivi per piatti e detersivi per lavatrice a base di laurilsolfato di sodio. Meglio utilizzare sapone di Marsiglia o comunque qualche prodotto naturale.
4. La dieta invernale
La pelle secca può essere anche un sintomo di disidratazione del nostro organismo. Ecco perché per proteggere la pelle dal freddo è utile porre attenzione anche alla nostra alimentazione.
Noci, melograno, agrumi, ma anche i legumi, sono preziosi alleati per proteggere la pelle dal freddo, senza dimenticare di bere molta acqua, spremute di pompelmo o bevande calde come infusi e tisane.
5. Immancabili sciarpa, guanti e berretto
Naturalmente mai dimenticare a casa berretto guanti e sciarpa, preziosi alleati per evitare eccessivi shock termici alla nostra pelle.
Se poi siete amanti degli sport invernali, il giusto abbigliamento tecnico sarà utile non solo alle vostre prestazioni sportive, ma anche a proteggere adeguatamente la vostra pelle dalle lunghe esposizioni a temperature rigide.
Leave A Reply