Per avere una pelle perfetta non bastano le cure estetiche con l’applicazione dei giusti prodotti, ma è importante nutrirla dall’interno con una corretta alimentazione.
Quali sono dunque i cibi che fanno bene alla pelle? Lo ha spiegato una recente notizia dell’Ansa, che riporta un’intervista alla dottoressa Maria Teresa Viviano, responsabile di Dermocosmetologia dell’Idi (Istituto Dermopatico dell’immacolata) di Roma.
Come mantenere la pelle in salute
Il consiglio generale per avere una pelle sana e luminosa è di avere un’alimentazione con con cibi dalle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e ricchi di vitamine. Andrebbe poi ridotta al minimo l’assunzione di carboidrati raffinati, latticini e insaccati.
Vediamo dunque la top 7 degli alimenti da considerare come elisir di bellezza.
Tè verde
Il té verde è ricco di polifenoli, particolarmente utile l’epigallocatechingallato per la sua azione antinfiammatoria, ma anche per la funzione drenante sul microcircolo. La vitamina k in esso contenuta può essere inoltre utilizzata per lo schiarimento naturale delle occhiaie (e fa bene anche alla salute orale: leggi qui tutte le sue proprietà!)
Curcuma
La curcuma fa bene alla pelle specialmente per la sua azione antinfiammatoria, anche se per essere assimilata con più facilità è meglio avere qualche accortezza, come indicato dalla dott.ssa Viviano: “Per assorbirla si può accostare a olio d’oliva, avocado, salmone. E si attiva con piatti caldi, come zuppa di legumi o uova”.
Frutti rossi
I frutti rossi hanno un basso contenuto calorico, ma sono ricchi di una gran varietà di vitamine, che li rendono antiossidanti, depurativi, battericidi, diuretici e lassativi. Non sono solo allegri e gustosi dunque, ma anche un vero e proprio toccasana!

Frutta secca
Anche la frutta secca è un valido aiuto per la salute della pelle perché la vitamina E in essa contenuta contribuisce a difendere le membrane cellulari dai radicali liberi e quindi aiuta a mantenere la pelle sempre giovane e bella.
Semi di lino
I semi di lino sono noti per essere presenti in molti cosmetici. Sono infatti in grado di stimolare l’idratazione e il nutrimento di pelle e capelli grazie al loro contenuto di omega 3 e omega 6. Aggiungere un po’ di semi di lino all’insalata può essere dunque un’ottima abitudine per la tua skincare.
Cereali integrali
I cereali integrali aiutano a ridurre l’acne e mantenere stabile il tasso di insulina. Il suo eccessivo aumento provoca, infatti, la produzione di ormoni che causano brufoli a altre reazioni cutanee.
Cioccolato fondente
Concludiamo con il dessert: puoi mettere nella lista dei cibi che fanno bene alla pelle anche il cioccolato fondente! Come indicato dalla dott.ssa Viviano è infatti “ricco di polifenoli, ha un’azione antiossidante e antiradicalica”.
Leave A Reply