La Quarta stagione espositiva apre con STEFANO JUS
Si forma artisticamente con la figura del padre Duilio.
Attraverso le mani, le intuizioni, la sensibilità di Stefano Jus, materiali e colori diversi affrontano sempre nuove sfide visive, ribaltando l’idea che una matita, un carboncino, una tela di sacco, un impasto di sabbia, uno strato di intonaco, siano materiali limitati e poveri.
…una terra sabbiosa o una nebulosa semideserta sono i luoghi in cui avvengono gli esodi di uomini senza rifugio e senza meta… che l’artista ritrae senza esaltarne la tensione e senza spegnerne la luminosità e la speranza.
L’idea di Jus si esprime attraverso apparizioni del reale (dipinti di paesaggi, di scorci di paesi e periferie – muri, fabbriche, condomini, affreschi di vita locale, di passioni e visioni molto personali.
Non si tratta semplicemente di descrizione di tragici eventi che caratterizzano la storia contemporanea quanto, piuttosto, di visioni di un’Umanità che ha perso la capacità di vivere insieme…
Ciascuno è solo.



Dall’1985 il percorso pittorico è stato visibile nelle mostre personali e collettive in Italia ed all’estero. Nel 1995 fonda GOCOFORMA. Studio laboratorio per la produzione di giocattoli e oggetti d’arredo.

Attualmente insegna disegno e colore presso la Scuola Mosaicisti del Friuli e collabora per la realizzazione di eventi teatrali e progetti legati al design.
Contatti
Vive e lavora a Castions di Zoppola.
Via Fontanive 5 33070
335 6547581
stefanojus@yahoo.it
Leave A Reply