Luciano Bellet apre la 17° mostra di Un Anno d’Arte di settembre 2023.
Nasce a Pordenone nel 1963, artista innovativo, la sua ricerca è presente sul panorama italiano e internazionale, apprezzato sia a livello istituzionale sia dalla critica. Da sempre il suo lavoro artistico s’incentra sulla difficile condizione dell’uomo contemporaneo, posto di fronte a un continuo e rapido mutamento socioculturale ed è attuato attraverso una sintesi di vari media espressivi, elaborati e sviluppati negli anni.
L’artista, infatti, ha sempre ritenuto necessaria la partecipazione del lettore affinché l’evento poetico potesse entrare nel suo campo visivo ed esprimersi razionalmente, esteticamente ed emotivamente. –Tutto diviene reale attraverso l’incontro, nella relazione – afferma Luciano Bellet, e per questo pone un sipario davanti al suo lavoro, un velo che non vuole nascondere ma interpellare e rendere il fruitore partecipe. Nel 2010 approda al concetto del Dripping per Sottrazione, con creazioni inedite.
Il drip painting o dripping spaziale non incontra più la tela, bensì un tessuto filtrante, sintetico, destinato, dopo, a essere in parte soppresso o “sottratto”, con un calibrato apporto di calore che conferirà al dripping l’effetto di una “sospensione” spaziale.

Tra il 2015, l’ultimo studio approfondito è quello cromatico, concepito con l’ausilio di luci LED Nascono inoltre la serie dei tappeti dripping calpestabili nelle varie performance ed installazioni. Inizia la nuova serie di opere dripping per sottrazione Accumuli.
“Zero”, l’opzione non più opzionabile

Nel 2020 un ulteriore forte cambiamento nel distruggere il telecomando, impedendo l’interazione del dibattito artistico e non, con la nuova serie di opere.
Il concetto della Negazione che non impone ad alcuno di guardare la sua opera, al contrario egli nega la visione con un sipario. Chi vuole interagire solo attraverso un telecomando.

Decostruzione verticale, 2023
Serie: dripping per sottrazione
Dimensione: 80x80x5
Tecnica: colore acrilico su tela e tessuto filtrante sintetico. Fusione.
Contatti
Studio: Via Montello 50, Zoppola 33080 PN
Telefono: 345 7617094
Mail: lucianobellet@gmail.com
Sito: www.lucianobellet.it
Instagram: belletluciano
Facebook: Luciano Bellet
Leave A Reply