Tra i tanti regali che la natura offre nel periodo autunnale ci sono certamente i funghi.
I veri appassionati potrebbero parlarti per ore delle molteplici varianti in cui puoi imbatterti tra i boschi, per non parlare di tutti i modi possibili per cucinarli. Dato che con i grandi classici non si sbaglia mai, oggi scopriamo insieme la ricetta di un primo tradizionale sempre molto apprezzato: le tagliatelle ai funghi porcini.
Mettiamoci ai fornelli!
La ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini
Ingredienti per 4 persone
Per le tagliatelle all’uovo
- 2 uova grandi
- 250 g farina tipo 00
- 1 cucchiaio d’acqua
Per il condimento ai funghi
- 500 g di funghi porcini
- 250 g di brodo vegetale
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
Procedimento
- Versa la farina e le uova in una planetaria e procedi mescolando con la frusta a una velocità intermedia, fino a che il composto non risulterà omogeneo.
- Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata, dove poter lavorare la pasta per farle assumere la forma di una palla.
- A questo punto puoi utilizzare la macchina per tirare la pasta, ripetendo l’operazione più volte per creare delle sfoglie sempre più sottili. Lo spessore delle sfoglie può variare a seconda dei gusti: fondamentale però è che la pasta risulti omogenea e liscia, senza buchi o goffrature.
- Ora è il momento di sostituire il rullo liscio con quello apposito per la trafilatura delle tagliatelle: mettile da parte per passare alla preparazione di un ottimo sughetto dal sapore autunnale.
- Taglia i funghi porcini (già puliti) in fettine di circa 3 millimetri.
- In una padella ampia cuoci a fiamma media per circa 10 minuti i funghi porcini con l’olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato, a cui poi aggiungere il ciuffo di prezzemolo già tritato.
- Aggiusta con un pizzico di sale e metti da parte circa un terzo dei funghi, che ti serviranno per creare la crema.
- In una ciotola unisci i funghi messi da parte e il brodo, mixa il tutto con un frullatore a immersione e aggiungi la crema ottenuta alla padella con i restanti funghi.
- È finalmente il momento di cuocere le tagliatelle: una volta scolate, spadellale nel condimento ai funghi porcini ed ecco che questo sublime primo al profumo di bosco è pronto per essere servito!
Leave A Reply