Non chiamatelo frullato: lo smoothie alla frutta non può mancare nella dieta dell’estate (ma diciamolo pure, è buono tutto l’anno!).
Cos’è lo smoothie
Partiamo dalla definizione del termine: la parola smooth in inglese significa leggero.
Deve il suo nome al fatto che è una bevanda light, solitamente adatta anche a chi sta seguendo una dieta dimagrante.
Può essere a base di frutta o verdura, ha una consistenza cremosa e spumosa e va servito ben freddo: proprio l’ideale in una calda giornata estiva!
Non chiamatelo frullato e neppure estratto
Come dicevamo, non va confuso con il frullato (in inglese chiamato milk shake) perché in quest’ultimo vengono aggiunti anche latte e yogurt.
Lo smoothie in genere invece contiene solo ghiaccio o al massimo si può aggiungere una piccola quantità di yogurt o di latte (possibilmente vegetale, come quello di riso, di mandorle, di soia o di cocco) allo scopo di renderlo rispettivamente più denso o più liquido.
Lo smoothie non va confuso neppure con l’estratto perché la parte più liquida e quella più solida non vanno separate.
Quando gustarlo
Esistono infinite possibili ricette per preparare uno smoothie, gli ingredienti andranno scelti in base ai propri gusti e quel che c’è a disposizione nella vostra cucina.
Possiamo dire inoltre che c’è uno smoothie adatto a ogni esigenza di alimentazione, da quelli più proteici a quelli utili come detox.
In generale sarebbe ottimo fare colazione con uno smoothie energetico e vitaminico. Provate e vi cambierà la giornata!
Naturalmente è un ottimo modo anche per far mangiare frutta e verdura ai bambini.
Sotto le spoglie di un’invitante bibita fresca e colorata, i piccoli di casa non sapranno resistere alla vostra proposta (anzi, probabilmente ne dovrete preparare una dose più abbondante!).
La ricetta base dello smoothie
Ingredienti
- Frutta e/o verdura di stagione, abbinata a seconda del proprio gusto
- Qualche cubetto di ghiaccio
- A piacimento aggiungere del miele, latte o yogurt
Procedimento
- Lavate accuratamente e tagliate a pezzettini la frutta (o la verdura) che preferite. Potete scegliere se togliere o lasciare la buccia a seconda del proprio gusto e del risultato finale voluto.
- Inserite il tutto nel frullatore, insieme al ghiaccio e agli eventuali ingredienti aggiuntivi
- Il vostro smoothie è già pronto per essere gustato!
Leave A Reply