C’è chi la salta pensando alla linea, chi pensa di non avere tempo, chi semplicemente la dimentica. Eppure la merenda è un pasto fondamentale nella dieta quotidiana, tanto che secondo i nutrizionisti dovrebbe raggiungere circa il 10% delle calorie giornaliere, suddivise equamente tra metà mattina e metà pomeriggio.
Se d’Estate però ci dirigiamo verso un gelato o un frutto, spesso per la merenda in inverno ci lasciamo trascinare da scelte decisamente meno sane, come dolci ricchi di creme o cioccolate calde.
Far vincere la gola ogni tanto è necessario (anche per il buonumore!) ma anche la salute ha il suo peso: ecco quindi come preparare la merenda perfetta in inverno, senza lasciarsi però cogliere dalla noia!
Le regole per la merenda perfetta
Il nostro corpo sente il bisogno di coccolarsi durante la stagione fredda, ma anche di riempirsi e combattere le basse temperature. La merenda in inverno richiede quindi un alto apporto di fibre e vitamine, per una carica energetica e una mano in più al nostro sistema immunitario.
Richiede inoltre equilibrio, non solo nelle quantità ma anche nei tempi.
Ecco qualche regola da seguire, per la perfetta merenda invernale:
- che siate a casa o al lavoro, ricordatevi sempre dei vostri snack: uno alla mattina, uno al pomeriggio.
- Se fate sport, fate merenda un’ora e mezza prima dell’attività se è nel pomeriggio o subito dopo l’allenamento se è dopo pranzo.
- Scegliete alimenti ricchi di Vitamina C, A e fibre.
- Evitate prodotti confezionati ricchi di zuccheri e coloranti.
- Variate ogni giorno gli ingredienti.
La merenda ideale in inverno
Cosa scegliere quindi? Una spremuta di agrumi è l’ideale, soprattutto quando sostituisce succhi confezionati o – peggio ancora – bibite gassate e zuccherate. Fate quindi scorta di arance, pompelmi e chi più ne ha più ne metta!
Una macedonia è adatta alla merenda 365 giorni l’anno, ma dev’essere sempre preparata con frutta di stagione: per l’inverno vi consigliamo di utilizzare pompelmo, kiwi, mandarini e pere, ricchi di vitamine, flavonoidi, fibre e antiossidanti. Vi manca l’energia? Aggiungete qualche noce o mandorla.
Se avete bisogno di una merenda da poter tenere anche in borsa scegliete una barretta di cereali: potete crearla anche a casa seguendo questa ricetta!
Leave A Reply