L’aria primaverile fa venire voglia di cibi più light e menù a base di verdure. Allora perché non pensare anche a un menù di Pasqua vegetariano?
Abbiamo selezionato alcune proposte per un pranzo in famiglia che accontenterà tutti i gusti.
Ravioli di ortiche e ricotta alle erbe aromatiche
Questo primo piatto primaverile conquisterà tutti i vostri ospiti già a partire dal suo impiattamento floreale.
Con l’arrivo della bella stagione le varie erbette aromatiche sono un grande classico in cucina. In questa ricetta potrete ritrovare il profumo della primavera e il verde della natura che si risveglia abbinati in un piatto sano e gustoso.
Ci sembra il modo migliore per cominciare un menù di Pasqua vegetariano, con una portata che onora la festività primaverile per eccellenza, coinvolgendo tutti i sensi.

Foto e ricetta © Ab oVo
Spezzatino di setain
Come secondo per un menù di Pasqua vegetariano proponiamo un piatto tanto semplice nella preparazione, quanto buono da gustare.
Il classico secondo di carne tipico di questa festività può essere sostituito da uno spezzatino di setain. Per un menù cosiddetto cruelty free (“senza crudeltà” n.d.a.).
Unendo questo ingrediente a patate, melanzane e peperoni ne risulterà un piatto ricco e saporito. Anche questa ricetta avrà un effetto cromatico allegro che si addice alla primavera, la stagione dei colori.

Foto e ricetta © Ricetta Idea
Asparagi arrosto con feta e mandorle
Per completare al meglio il menù di Pasqua vegetariano proponiamo anche un contorno che ha per protagonista l’ingrediente must della primavera: gli asparagi.
Questa versione sfiziosa è semplicissima da preparare e di grande effetto. Il verde degli asparagi è coronato da dal bianco della feta e il tocco in più è dato dalla sensazione di croccante delle mandorle.
Ne risulta un’unione sublime di profumi, colori e sapori perfetta per completare il menù pasquale.

Foto e ricetta © Barbie magica cuoca
Macedonia di frutta
La nostra proposta per un menù di Pasqua vegetariano si conclude con una nota dolce e salutare. Con i primi soli la frutta fresca è sempre una buona idea: noi consigliamo di preparare la frutta già tagliata a pezzi e disposta in monoporzioni pronte da servire.
Un suggerimento per non fare annerire la frutta? Basterà tagliarla poche ore prima di servirla e cospargerla con del succo di limone, che aiuterà a mantenere intatti colore e gusto.
Leave A Reply