Che siano di grande aiuto nella stagione invernale è noto. Ma pensi di sapere proprio tutto sulle arance? Oggi ricapitoliamo un po’ le loro proprietà, ma anche quali sono le varietà e come utilizzarle in cucina.
Tutti i vantaggi delle arance
Le arance hanno il grande vantaggio di essere disponibili durante quasi tutto l’anno: si possono infatti trovare con facilità da inizio novembre fino alla stagione primaverile. Si tratta di un frutto così ricco di proprietà, che non è semplice riassumerne tutti i benefici in poche righe. Concentriamoci dunque solo su alcune delle principali qualità delle arance.
- Contengono una buona concentrazione di vitamine A, B e C: per soddisfare il fabbisogno di quest’ultima vitamina è sufficiente consumare 2 o 3 arance al giorno!
- Sono ricche di antiossidanti, che fanno bene al rinnovamento cellulare della pelle e aiutano a mantenere più forte il sistema immunitario: le arance nella tua dieta contribuiranno a mantenere la pelle giovane e restare in salute tutto l’inverno, anche quando l’influenza è presente ovunque.
- Sono il frutto ideale anche se stai seguendo una dieta dimagrante perché contengono solo 35/40 kcal ogni 100 g.
Le varietà di arance
Non tutte le arance sono uguali, ne esistono di moltissime varietà e si possono suddividere principalmente in due grandi categorie: le pigmentate (es.: tarocco, sanguinello o moro) e le bionde (es.: valencia, navel o ovale).
La differenza principale tra queste due classificazioni sta nel colore e nella tipologia di succo in esse contenuto. Le pigmentate sono infatti l’ideale per le spremute, mentre le bionde sono da preferire se l’intenzione è di mangiarle a spicchi.
Come usare le arance in cucina
Nel magazine ti abbiamo già dato degli originali spunti per utilizzare un altro agrume in cucina (dai un’occhiata al nostro articolo “Un menu completo a base di mandarino”).
Anche le arance possono essere utilizzate in moltissime ricette, dolci e salate. Con il loro profumo inconfondibile sapranno dare sempre il tocco in più alle tue ricette.
Il nostro consiglio salutare (e gustosissimo!) è di utilizzarle per un piatto invernale perfetto per i periodi di detox: l’insalata di finocchi e arance.
Leave A Reply