Gli asparagi sono un vero must tra le ricette di primavera: vi abbiamo già proposto il risotto con l’asparago selvatico (lo sclopit), ma questo ortaggio si presta a moltissime altre ricette gustose, dai primi piatti ai contorni.
Oltre a essere gustosissimi e versatili in cucina, gli asparagi sono anche un alimento ricco di proprietà benefiche: sono diuretici, aiutano a regolare i livelli di glucosio e la pressione sanguigna; sono inoltre depurativi, ipocalorici e antiossidanti.
Un vero toccasana, consigliassimo per una dieta equilibrata: scopriamo allora insieme tutti i vantaggi dell’ortaggio primaverile per eccellenza!
1. Un diuretico naturale
Essendo composti per la maggior parte di acqua, gli asparagi sono noti per le loro proprietà diuretiche.
Sono infatti ricchi di asparagina, un amminoacido che favorisce la naturale diuresi, aiutando l’organismo nell’espulsione del sodio in eccesso. Consigliatissimi soprattutto per chi soffre di ritenzione idrica!
Per chi ha problemi di digestione inoltre l’asparago risulta essere un vero toccasana grazie al suo contenuto di inulina, un carboidrato che contribuisce a riequilibrare la flora batterica.
2. Asparagi contro il diabete
Questi ortaggi sono ricchissimi di sali minerali importantissimi per la salute.
Il cromo in essi contenuto, per esempio, aiuta a migliorare la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio dal flusso sanguigno verso le cellule del nostro organismo.
3. Pressione sotto controllo
Un altro sale minerale di cui sono ricchi questi ortaggi primaverili è il potassio, fondamentale per regolare la pressione sanguigna e dunque per apportare notevoli benefici a livello muscolare.
4. Lotta ai radicali liberi
Gli asparagi contengono una sostanza chiamata glutatione, contenuta anche in altri alimenti come i cavoletti di Bruxelles, l’avocado e i cavoli.
Questa sostanza, insieme all’acido folico, contribuisce a contrastare i radicali liberi e a depurare l’organismo.
5. Dieta sana e pelle giovane
Questi ortaggi sono perfetti per una dieta sana perché sono poverissimi di grassi e ipocalorici (circa 41 calorie ogni 100 g), ma ricchi di vitamina C (come il kiwi) che ha potere antiossidante.
Gli asparagi sono infatti considerati tra gli ortaggi più utili a contrastare l’invecchiamento delle cellule, l’ideale per mantenere la pelle giovane!
Leave A Reply