È simpatico da pronunciare, scenografico e gustoso: lasciarsi conquistare dal fascino esotico del kiwi ha un’infinità di risvolti positivi per la salute. Scopriamoli insieme.
Kiwi con la C
Se mangiate grandi quantità di arance e limoni per il loro contenuto di vitamina C, allora dovreste iniziare a mangiare più spesso anche questo frutto. Basta un kiwi al giorno per soddisfare il fabbisogno giornaliero medio di vitamina C.
Per rafforzare il sistema immunitario non è quindi necessario consumare solo frutta e verdura dal colore arancione, anche il verde del kiwi darà alla vostra dieta un ottimo apporto antiossidante!
Potere (ri)equilibrante
Alto contenuto di potassio e bassissimo contenuto di sodio: il kiwi aiuta a riequilibrare il nostro organismo agendo in modo positivo sul controllo della pressione sanguigna. Dunque è un alleato perfetto per la prevenzione di disturbi cardio-circolatori.
Questo frutto è molto utile a combattere la stipsi e disordini dell’apparato digerente e così può essere d’aiuto anche contro la stanchezza cronica e a prevenire la depressione.
Alleato per l’igiene orale
Il kiwi risulta essere anche un ottimo alleato per l’igiene orale.
Le sue proprietà contribuiscono alla protezione dei denti, delle gengive e in generale dei vasi sanguigni, soprattutto grazie alla vitamina K, che ha un potere cicatrizzante ed è utile a prevenire l’osteoporosi.
Il giusto apporto di fibre
La polpa di questo frutto è ricca di fibre, che lo compongono per circa il 3%. Queste non vengono digerite a livello di intestino, ma una volta giunte nel colon contribuiscono alla proliferazione di batteri benefici per il nostro organismo, che aiutano a prevenire le infezioni.
Le fibre hanno un ruolo importantissimo in una dieta equilibrata perché aumentano il senso di sazietà, migliorano il transito intestinale e riducono l’assorbimento degli zuccheri e in particolare del colesterolo.
Tra tutte le sue qualità, il kiwi è noto soprattutto per le proprietà lassative: è dunque consigliabile inserire in qualsiasi dieta questo frutto così ricco di benefici, senza però esagerare!
La nostra selezione di ricette a base di kiwi
Il kiwi è un frutto gustosissimo già da assaporare da solo, ma esistono anche moltissime ricette in cui poterlo inserire. Qui vi consigliamo alcune proposte originali.
Le ricette con la fogliolina verde sono adatte a una dieta vegetariana.
Primi:
Secondi e insalate:
Bevande:
Leave A Reply