Prima di partire per le vacanze avete seguito tutti i punti per predisporre la pelle a un’abbronzatura perfetta eppure adesso vi ritrovate con la pelle secca, disidratata e temete di perdere troppo in fretta la tintarella raggiunta?
Scopriamo insieme le cause e i rimedi contro la pelle secca, aggiungendo anche qualche trucco per mantenere più a lungo l’abbronzatura!
Le cause della pelle secca a fine estate
Quando la pelle comincia a seccarsi e diventa più ruvida, siamo innanzi tutto di fronte a un problema di mancanza d’acqua. Dunque è importante idratare in profondità l’epidermide, provvedendo a un nutrimento sia dall’esterno che dall’interno.
Il problema della pelle secca è molto frequente a fine estate: è infatti la reazione della cute allo stress successivo alla frequente (spesso violenta) esposizione ai raggi solari, ma anche anche il contatto con la salsedine del mare e il cloro della piscina.
5 rimedi semplici e infallibili
Ogni pelle ha le sue peculiarità e così anche i rimedi contro la pelle secca dipenderanno dalle diverse tipologie di epidermide.
Tuttavia ci sono alcune regole basilari, che possono andare bene un po’ per tutti:
- Effettuate uno scrub nelle zone interessate almeno una volta alla settimana
- Dopo la doccia massaggiate con cura la pelle con una crema idratante
- Bevete moltissima acqua per idratare il corpo anche dall’interno
- Introducete nella vostra alimentazione una maggiore quantità di frutta e verdura (che aiuteranno ad avere anche una pelle più luminosa!)
- Provate ad assumere degli integratori vitaminici con la vitamina B, che mantiene più elastica la pelle, e con la vitamina C, che stimola la produzione di collagene.
Come mantenere l’abbronzatura
La pelle screpolata oltre a essere un problema abbastanza fastidioso, può anche causare una più rapida perdita dell’abbronzatura conquistata durante l’estate.
Per evitare una repentina perdita della tintarella, oltre a idratare abbondantemente la pelle, sarà utile continuare a mantenere nella propria dieta tutti gli alimenti normalmente consigliati per favorire l’abbronzatura, ovvero quelli contenenti flavonoidi, betacarotene e licopene.
Può essere utile anche l’applicazione di specifici prodotti fissanti, studiati per mantenere più a lungo il vostro colorito.
Un ultimo consiglio?
Evitate di spruzzare il profumo direttamente sulla pelle: l’alcol contenuto può infatti contribuire a rendere la pelle più secca e causare fenomeni di fotosensibilizzazione (che provocano, per esempio, la comparsa di fastidiose macchie).
Leave A Reply